Negli ultimi tempi sempre più persone parlano di copywriting. In effetti, essere copywriter è un sogno per molti e sono davvero tanti i professionisti che si cimentano in questo percorso. Non tutti sanno però, in cosa consiste l’arte del copywriting. Ebbene, in quest’articolo cercheremo di fare luce su questa professione, cercando di comprendere cosa significa essere copywriter.
Copywriter: un po’ di chiarezza al riguardo
Come primo passo, è necessario fare chiarezza al riguardo. Questa figura professionale, dal mio punto di vista e valutando la mia esperienza lavorativa, può collaborare in un team di comunicazione o da solo.
Di cosa si occupa questo professionista? In poche parole: scrivere contenuti. Pagine web, post di Facebook, landing pages e molto altro ancora: tutti questi contenuti non vengono creati da un algoritmo robotico. Sono frutto di un abile copywriter, che attraverso varie tecniche di scrittura e marketing cerca di far colpo sul pubblico.
Per questa ragione, il copywriter non sente il bisogno di avere una squadra come supporto. Certo, è necessario avere delle linee guida da seguire, che variano da cliente a cliente.
A seconda delle richieste, un bravo professionista saprà scrivere contenuti di qualità in tempi brevi, offrendo un contributo fondamentale per il mondo del web.
Quali sono alcune qualità necessarie per svolgere questo lavoro?
Ci sono alcune caratteristiche che un buon professionista del settore dovrebbe assolutamente avere. Senza ombra di dubbio, un copywriter deve essere creativo e fantasioso. Chi svolge questo lavoro dovrebbe creare testi originali al 100%, onde evitare la penalizzazione SEO da parte dei motori di ricerca come Google.
Personalmente, mi impegno al massimo per offrire ai miei clienti contenuti originali dal primo all’ultimo carattere, cercando di ottimizzarli sempre al massimo, prestando attenzione ad ogni dettaglio.
D’altronde, chi copia contenuti sul web non può certo definirsi un copywriter!
Un’altra caratteristica molto importante consiste nella puntualità di consegna dei lavori. Chi gestisce un sito web deve far fronte ad un’ampia concorrenza e primeggiare non è affatto semplice. Per questa ragione, occorre produrre nuovi testi ad alta velocità, anticipando la concorrenza.
Infine, è essenziale che un professionista del settore conosca un minimo di formattazione HTML, per mettere in evidenza le sezioni di testo di maggior importanza.
Quanto costa assumere un copywriter?
Se vuoi scoprire quanto costa affidarsi ad un specialista del genere non devi fare altro che contattarmi.
Ti invierò un preventivo in tempi brevi e potremmo collaborare al tuo progetto in modo semplice e performante.