Come gestire la pagina commerciale Facebook?

Qualcuno potrebbe chiedersi come la pagina commerciale Facebook possa essere gestita al meglio. Senza ombra di dubbio per riuscire ad ottenere risultati eccellenti sul social occorre spendere molto tempo. Bisognerebbe passare giorni cercando di comprendere quelli che sono gli aspetti da migliorare, preparando allo stesso tempo quelli che sono i contenuti da proporre a coloro che sono i follower della pagina. 

Tuttavia, chi gestisce una PMI deve portare avanti un’attività commerciale in un contesto molto difficile e sicuramente un’azienda dalle piccole dimensioni non ha il budget necessario per riuscire a pagare un’ottima agenzia di comunicazione. Ad ogni modo, non occorre gettare la spugna o farsi prendere dal panico. Per ottenere buoni risultati possono bastare anche pochi contenuti ma realizzati in modo corretto, senza esagerare. 

Bisogna ricordare che la gestione di tale profilo dovrebbe essere costanteattenta e precisa, dedicando un paio d’ore alla settimana per sistemare quelli che sono gli aspetti della pagina commerciale Facebook. Inoltre, può essere anche utile scaricare l’app per smartphone “Gestore delle Pagine” di Facebook.

Il consiglio quindi, è quello di dedicare almeno un giorno alla settimana, magari quello più “spento” dal punto di vista commerciale, per dedicarsi e sistemare quelli che possono essere i possibili difetti, dando un’occhiata a risultati e dati Insights. In alternativa, puoi contattare me, Claudio Vittozzi, e cercherò di proporti una soluzione economica ma anche efficace!

Grazie a questo sistema la pagina commerciale Facebook non sarà più un enigma ma un alleato concreto per aumentare i propri guadagni.

Come gestire le inserzioni senza spendere tanto?

Di tanto in tanto sulla propria pagina commerciale Facebook può essere buono realizzare delle inserzioni, post pubblicitari che attirino un pubblico maggiore. Si può stabilire un budget minimo da impiegare una volta ogni tanto nella creazione di post sponsorizzati che possano portare al successo

Ad ogni modo, occorre ricordare che per creare post sponsorizzati che funzionino davvero è necessario recarsi nella sezione rinominata “Gestione Inserzioni” del proprio account pubblicitario personale. Da tale hub speciale potrà essere gestito ogni aspetto inerente al contenuto da spingere. 

L’effetto che può creare lo strumento gestione inserzioni al primo accesso può essere però disorientante, in particolar modo per coloro che non hanno esperienza con il social. Ti consiglio quindi di leggere la guida ufficiale di Facebook al riguardo prima di avventurarti in questo mondo.

Domande frequenti

Ecco la risposta ad alcune domande frequenti al riguardo:

Quanto tempo spendere per la gestione della pagina?

Almeno un giorno alla settimana, in alternativa puoi puntare su un professionista come me!

Quanto occorre spendere per la pagina commerciale?

Non c’è un valore preciso, è importante comunque stabilire un budget preciso ed efficace.

I risultati sono garantiti?

Se gestisci al meglio la tua pagina sicuramente riceverai maggiori richieste su Facebook

Autore: Claudio Vittozzi

Appassionato di scrittura e Copywriter, da anni inseguo quelle che sono le innovazioni del settore per riuscire a migliorarmi costantemente ed offrire solo il meglio ai miei clienti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *