Qual è la differenza tra Copywriter e Content Writer? Ebbene sì, sono in molti a farsi questa domanda. In effetti, forse qualcuno crede di essere copywriter, senza sapere di non esserlo affatto!
Tuttavia, non devi preoccuparti, magari non hai ancora chiaro cos’è il copywriting e qual è la differenza rispetto a un’altra figura professionale, il content writer.
In questo articolo, cercherò di spiegarti in modo semplice perché queste sono due professioni diverse. Ecco tutto quello che devi sapere al riguardo.
Differenza Copywriter e Content Writer: tutta una questione d’intenti
La differenza principale tra Copywriter e Content Writer è l’intento per il quale si scrive un contenuto.
Proprio così, entrambe le figure professionali si occupano della scrittura di contenuti, ma lo fanno per ragioni diverse.
Lo scopo principale del copywriter è vendere. L’equazione da ricordare è Copywriter = maggiori vendite. Tutto quello che fa un copy è finalizzato alla vendita di prodotti o servizi, per questa ragione tale figura è fondamentale per e-commerce e aziende che vogliono promuoversi sul web.
Inoltre, l’obiettivo del copy è quello di coinvolgere potenziali clienti a fare un’azione e per questo un professionista del genere fa ampio uso della tecnica chiamata “Call To Action“.
Il Content Writer invece, scrive per informare. Solitamente, si definisce content writer colui che scrive articoli di blog, guide, tutorial e molto altro ancora. Il suo obiettivo non è principalmente quello di vendere, bensì quello di ottenere il maggior numero di visualizzazioni.
Per questa ragione, un buon content writer riuscirà a creare articoli interessanti ma soprattutto in linea con i parametri SEO.
Non mancano poi, figure ibride, capaci di essere all’occorrenza sia copy che content writer. Tuttavia, per fare ciò occorre avere talento e tanta esperienza.
Come posso sapere quale figura serve al mio sito?
Penso che ora tu sappia distinguere un copywriter da un content writer. Forse però, i tuoi dubbi non si sono dissipati e ti chiedi a chi puoi rivolgerti per migliorare l’immagine della tua azienda online.
Se vuoi sapere quale figura può essere più utile per il tuo sito web, la prima cosa che devi fare è ricevere una consulenza.
Dunque, non esitare a contattarmi, analizzerò il tuo caso e potrò fornirti tutto ciò che ti serve, scrivendo contenuti che ti aiuteranno a vendere e ricevere maggiori visualizzazioni!